Un tempo amata dai Reali...
La Marina di Chiaiolella, oggi è uno dei posti più ambiti dell’isola di Procida per un paesaggio che regala uno splendito tramonto sul lungo mare.
Originariamente una delle zone dove vi era un forte sviluppo agricolo per la preseza di paludi.
La chiesa della Chiaiolella venne costruita nel XIX secolo e vari interventi di rifacimento la ampliarono e sistemarono, dal 1841 è dedicata a San Giuseppe. Ha una struttura a croce latina con un unica navata e piccole cappelle laterali.
Sull’altare maggiore si trova un’edicola in marmo nella quale è posta la statua del santo protettore San Giuseppe del XVIII secolo, alla sommità della quale è posta una conchiglia con l’iscrizione ITE AD JOSEPH . La cupola e il campanile risalgono al XIX secolo e spiccano tra l’abitato di Marina Chiaiolella. Di particolare rilievo sono le tele presenti.